Come i bresciani scoprirono il gioco del pallone?

 

I bresciani scoprirono il gioco del pallone un pomeriggio dell'estate 1907. Videro cinque inglesi, impiegati presso uno stabilimento di attrezzature industriali di porta Garibaldi, che giocavano a calcio.
Seguirono altre esibizioni ogni pomeriggio verso le ore 13, nell'intervallo del pranzo. Nei primi tempi il gioco era quasi una comica: i bresciani accorrevano meravigliati a guardare "quei cinque matti". Poco dopo esplose la passione della palla: sul campetto si radunava tutti i giorni una moltitudine di giovani; il gioco consisteva nel lanciare la palla in alto "a campanile" e era il più bravo chi la lanciava più in alto. Erano vere lotte, non per calciare in alto, ma per conquistare la sfera.