Il dottor Matteo Faberi ha svolto una ricerca di osservazione dello sviluppo del bambino, mirante a:
- riaggiornare le ricerche riguardo lo sviluppo globale, psichico, intellettivo, relazionale del bambino;
- studiare modalità di individuazione precoce di problemi e/o ritardi psicoeducativi;
- studiare le modalità di apprendimento del bambino per poter poi elaborare stimoli adatti ed efficaci per bambini con disturbi dello sviluppo.
Il dottor Matteo Faberi ha osservato e si è fatto filmare in interazione con i bambini durante i loro primi tre anni di vita:
- una volta ogni due settimane per tutto il primo anno;
- una volta al mese nel corso del secondo e terzo anno.
La ricerca si è svolta tra il mese di gennaio 2007 ed il mese di aprile 2012
Il campione della ricerca è composto da 21 bambini (11 bambine e 10 bambini):
- 11 filmati fino al compimento del loro terzo anno di vita;
- 3 filmati fino al compimento del loro secondo anno di vita;
- 7 filmati fino al compimento del loro primo anno di vita.
I primi risultati della ricerca sono pubblicati nei seguenti articoli:
- M.Faberi, “La nascita del Sé tra sensorialità e movimento”, ISRE. Rivista di Scienze della Formazione e Ricerca Educativa, n. 3, 2008, pp. 119-148.
- M.Faberi, “Nel primo anno di vita, la matrice fondamentale dello sviluppo globale”, ISRE. Rivista di Scienze della Formazione, della Comunicazione e Ricerca Educativa, n. 3, 2010, pp. 111-138.